Quello che c'è da sapere sulla
Benzina Verde
...
La
benzina super
è stata rimpiazzata, anche se momentaneamente,
dal nuovo "benzinone" oltre che dalla
classica
benzina
verde o ecologica.
Bisogna sapere che, ogni carburante, per
produrre lo scoppio, al momento giusto,
all'interno del motore, deve contenere delle
sostanze antidetonanti. Quello piu' efficace e
reperibile e' il piombo (piombo tetraetile), ma
questo prodotto quando esce dallo scarico del
motore (sottoforma di ossido) e'
pericolosissimo per l'ambiente e di conseguenza
per l'uomo. La ricerca ha trovato nel
BENZENE(idrocarburo aromatico)
il sostituto del piombo, un valido antidetonante
e molto meno inquinante ed ecco che nasce la
BENZINA
VERDE.
Da anni i motori montati sulle macchine che ci
riguaradano piu' da vicino, rasaerba, motoseghe
decespugliatori ect. ect. sono predisposti per
essere alimentati a benzina ecologica e alcuni
montano anche marmitta catalitica. Ma la
diffidenza verso questo tipo di carburante da
parte di parecchi utenti, generata anche da una
disinformazione e alcuni effettivi problemi
iniziali, non e' ancora svanita del tutto. I
problemi iniziali sono stati risolti e da molto
tempo non c'e' piu' alcun rischio. Sappiamo che
la benzina verde dura meno della super,
l'assenza di piombo la rende piu' volatile e
questa evaporazione lascia dei depositi
gommosi che possono danneggiare il
circuito di alimentazione. Bisogna fare
attenzione ai periodi di inutilizzo. I consigli:
far funzionare il motore sino all'esaurimento
del carburante o svuotare completamente il
serbatoio sono oggi poco funzionali e
pericolosi. Per qualsiasi ulteriore informazione
restiamo a completa disposizione. |
|